Al piacere di avere una bella cucina non si sottrae nessuno, quindi quando arriva il momento di scegliere è il caso di affidarsi a professionisti che hanno fatto della cucina su misura il loro biglietto da visita. Farsi costruire una cucina interamente, partendo da un’idea progettata o condivisa da un artigiano potrà essere un avvenimento esaltante. Poiché si assisterà alla creazione attraverso la trasformazione del legno. L’idea di trasformare e creare è qualcosa che è imprescindibile quando si crea una cucina su misura. Oggi le case sono costruite con il concept della zona living open space dove la cucina è il fulcro. In cucina si passa tanto tempo e in questo nuovo modo di interpretarla, oggi più che mai, deve essere un luogo confortevole che rispecchi le persone che vivono in quella casa. Dai colori ai materiali da scegliere e alle rifiniture, quindi, è meglio affidarsi ad un artigiano che possa, grazie alla sua competenza, realizzare la cucina dei sogni durevole nel tempo. Anche perché una cucina su misura in legno potrà durare anche più di 20 anni!
I materiali
Dai più classici ai più moderni i materiali devono essere sempre di buon livello per poter avere la resa ottimale che ci si aspetta da una cucina su misura. Quando ci si affida ad un artigiano si ha la possibilità di scegliere legni massicci di alta qualità come rovere, ciliegio, noce, frassino e larice. Anche i laminati, le resine e gli agglomerati quando servono sono utili nella costruzione di una cucina su misura. Quindi, quando si desidera avere una cucina artigianale lo stile può essere classico, moderno o a muratura. Al legno si deve poi abbinare il piano da lavoro con un materiale adatto allo stile della cucina come il marmo, l’acciaio o il laminato. Quando si costruisce una cucina passo dopo passo la scelta dei materiali è fondamentale perché saranno i basamenti su cui si fonderà il progetto finito.
Artigianato e design
Una cucina costruita su misura è sinonimo di arte e storia. Nelle mani di un artigiano è stata profusa la tradizione e il sapere come è stato tramandato dai maestri artigiani del legno. Ogni pezzo di legno massello che si lavora, modella e forgia parla e racconta la sua storia con il suo profumo. Quando si decide di far costruire una cucina su misura l’artigianato e il design possono unirsi venendo incontro ai gusti e alle necessità. É così che la creazione di una cucina sarà un pezzo unico, dove la forma estetica realizzata racconterà una storia con la sua presenza nella casa. Una cucina costruita su misura verrà sempre realizzata con la cura che solo un artigiano può utilizzare, perché creare significa amare quel che si fa e le fasi della lavorazione e del collaudo saranno sempre seguite con attenzione e professionalità.
Arte e passione
Una cucina su misura creata da un artigiano non è solo un arredo ma è un allestimento artistico. Le mani che lavorano e creano oggi non sono diverse dalle mani dei grandi maestri della tradizione italiana che hanno fatto grande il made in Italy nel mondo anche con i mobili. Accanto alla tradizione e al rigore tecnico della lavorazione del legno, oggi si trovano anche artigiani al passo coi tempi e le esigenze che cambiano in seguito dei cambiamenti globali anche in fatto di gusto. Pertanto, costruire una cucina su misura oggi ha un senso molto più intimistico rispetto al passato, l’artigiano interpreterà i bisogni e le necessità legati anche alle dinamiche più moderne per tramutarli in efficienza, bellezza e solidità.
Cucine classiche e moderne
Il lavoro di un bravo artigiano si riconosce subito, in special modo guardando una cucina e la personalità che riesce ad imprimergli. Si può trattare di cucine classiche o moderne ma non cambia molto saranno solo alcuni materiali ad essere diversi, la maestria sta anche nel saperli abbinare, per dare l’impronta che il cliente richiede. Una cucina in legno massello può essere progettata e realizzata in varie vesti, dal rustico in muratura al classico e al moderno sempre con la stessa attenzione per l’estetica, la qualità delle materie prime e la funzionalità. Dunque, la tradizione può perfettamente sposarsi con l’innovazione, specialmente nel caso della tecnologia moderna in dotazione alle botteghe artigiane che costruiscono cucine su misura. Perché comprare una cucina dalla personalità anonima componibile quando anche un professionista artigiano del settore può realizzare la cucina dei sogni in base alle esigenze del cliente? Non è una questione economica ma di prospettiva. La sicurezza di un prodotto certificato, realizzato con un preventivo, sopralluoghi e verifiche, messa in posa, danno un valore aggiunto a quella che è la regina in una casa e che è rappresentativa di un nucleo familiare.