Falegnameria Ogliengo: la tua cucina ideale!

La Falegnameria Ogliengo vanta oltre 25 anni di esperienza nell’artigianato del legno. Realizza arredamenti di pregio nell’ambito residenziale e nell’ambito commerciale. Grazie all’utilizzo di tecniche e macchinari altamente tecnologici ed innovativi, garantisce al cliente la massima qualità nella realizzazione del mobile e del complemento di arredo. Unisce la tradizione della falegnameria italiana alle novità e tecnologie all’avanguardia per stare sempre al passo con i tempi. Priorità dell’azienda è la qualità del prodotto, garantita dall’utilizzo dei materiali più pregiati e dalla massima attenzione e cura dei minimi dettagli. L’obiettivo dell’attività è la soddisfazione del cliente e delle sue esigenze, fornendo un prodotto finito di qualità e che garantisca un’ottima durata nel tempo.

Spazio cucine

Le cucine progettate e costruite dalla Falegnameria Ogliengo rappresentano una garanzia di qualità e di pregio. Realizzate con i migliori materiali come legni massicci di Rovere, Frassino, Larice e Noce, ma anche con materiali più moderni come laminati, resine e agglomerati, le cucine soddisfano ogni esigenza e ogni tipo di gusto. Le cucine possono essere realizzate interamente in legno oppure in accostamento con altri materiali come marmo o acciaio inossidabile che rendono il prodotto finito più dinamico. Vediamo le principali caratteristiche dei legni utilizzati nella realizzazione delle cucine della Falegnameria Ogliengo. I legni utilizzati nella realizzazione delle cucine. L’utilizzo del Rovere garantisce la qualità delle cucine. Il Rovere, infatti, è un albero maestoso, una quercia tanto longeva da raggiungere e superare i tre secoli di vita. Il legno di Rovere è da sempre considerato uno fra i tipi di legno più pregiati. È un materiale molto apprezzato nella costruzione di mobili di lusso, solidi e raffinati. In particolare, il legno di Rovere naturale massello è ideale per la costruzione di lunghe superfici, come lunghi tavoli, ma anche per le sedie. Il legno massello si ricava dalla parte centrale del tronco dell’albero, la più resistente. Si tratta di un tipo di materiale che non richiede particolari trattamenti prima di essere utilizzato nella costruzione dei mobili, se non il trattamento della stagionatura che serve per eliminare l’umidità dal legno fresco. Ció permette a questo tipo di materiale di mantenere l’aspetto naturale del legno, rimanendo visibili le nervature caratteristiche, con i suoi nodi ed i suoi anelli. Il Frassino è un legno pregiato. Le sue fibre sono regolari e corrono abbastanza dritte. Questo tipo di legno presenta un colore piuttosto chiaro, che va dal biondo chiaro al rosa, al bruno pallido e può presentare sfumature di verde. Durante il processo della stagionatura, necessario per far essiccare il legno e per renderlo lavorabile, il Frassino tende a scurirsi. Appartiene alla categoria dei legni semiduri, per questo ha una notevole capacità di resistenza, che gli consente di flettersi senza spaccarsi. È un materiale che garantisce una lunga durata nel tempo. Il legno di Larice, che cresce ad alte quote e in zone che presentano una forte pendenza, presenta degli anelli sottili. Le migliori qualità del legno di Larice sono l’ottima resistenza, la buona stabilità grazie alla durezza del legno, l’ottimo livello di impermeabilità, la grande versatilità, le proprietà isolanti che lo rendono perfetto per rivestimenti interni ed esterni, le elevate capacità meccaniche e l’ottimo rapporto tra elasticità e resistenza. Per la realizzazione di mobili da interno il legno di Larice viene utilizzato maggiormente nelle sue varianti bianco o grigio, ma anche in altri tipi di colorazione. Il larice infatti può essere trattato con impregnanti, vernici e oli per ottenere differenti varianti cromatiche. Il legno Noce è uno dei materiali più pregiati e al tempo stesso più diffusi nella falegnameria, apprezzato soprattutto per le sue qualità meccaniche e per la sua durevolezza. Presenta un colore bruno, con nervature tendenti al nero. Il colore, assieme alla venatura, sono tra le proprietà fisiche che hanno contribuito maggiormente al successo di questo tipo di legno. Non è particolarmente duro e per questo si presta ad essere facilmente assemblato. Esistono diverse tipologie di legno noce a seconda della provenienza, ma tutte garantiscono un’ottima qualità del materiale. Cucina classica o cucina moderna?.
Che tu sia amante dell’arredamento classico o moderno, la Falegnameria Ogliengo progetta e realizza cucine ideali per entrambe le tipologie. Lo stile classico rappresenta sicuramente un gusto intramontabile. Le linee pulite, i colori del legno più naturali e le forme più classiche rappresentano una scelta sempre valida e consigliata soprattutto per chi sceglie di realizzare la propria casa secondo gli standard del design piú tradizionali e consolidati. Le cucine classiche realizzate dalla Falegnameria Ogliengo rispettano a pieno i canoni estetici del gusto classico e rappresentano una scelta ideale per l’arredo di ambienti della casa, ma anche per l’arredo di rustici o di case in campagna. Per gli amanti invece del design moderno e più innovativo, che vogliono sempre stare al passo con i tempi e scegliere i prodotti più all’avanguardia, le cucine in legno moderne della Falegnameria Ogliengo rappresentano una scelta ideale e innovativa. L’ampia scelta dei colori, delle forme, dei modelli e delle dimensioni con cui si possono progettare e realizzare le cucine permette alla Falegnameria Ogliengo di soddisfare ogni tipo di desiderio e di far fronte ad ogni tipo di necessità presentata dal cliente. Le superfici delle cucine possono essere trattate con l’utilizzo di vernici all’acqua specifiche per ambienti molto utilizzati, come ad esempio la penisola della cucina, oppure il piano da lavoro che si trova vicino al piano cottura. Questo particolare trattamento delle superfici permette di rendere il mobile particolarmente resistente e di evitare il rischio di scheggiature o di difetti che possono verificarsi con l’utilizzo quotidiano della cucina. La Falegnameria Ogliengo offre soluzioni preconfezionate, ma anche su misura! La professionalità e l’esperienza degli artigiani della falegnameria consente infatti di ottenere eccellenti cucine fatte su misura, che consentano di ottimizzare gli spazi disponili ed adibiti alla cucina e di sfruttare tutte le potenzialità della stanza.
Cosa aspetti a richiedere gratuitamente un preventivo o anche solo una consulenza? Gli artigiani della Falegnameria Ogliengo sapranno consigliarti nel migliore dei modi e ti aiuteranno ad avere la cucina dei tuoi sogni!.

Falegnameria Ogliengo

Arredo Negozi

Arredare uno spazio commerciale oppure di un’attività professionale non è